• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Chirem – Chirurgia dell'emicrania

Chirem - Chirurgia dell'emicrania

Chirurgia endoscopica mini invasiva dell'emicrania

  • Home
  • Informazioni
    • L’emicrania
    • Domande frequenti
    • Test del botulino
    • Test autovalutazione
    • Terapie e costi
  • Chirurgia dell’emicrania
    • Percorso di trattamento
    • Centro per il trattamento chirurgico dell’emicrania
    • Intervento di chirurgia endoscopica – Curare il mal di testa
    • Iter chirurgico
    • Chirem video
  • Notizie
    • Equipe
    • Pubblicazioni
    • Media
  • Dove siamo
    • Il centro
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Trattamento dei Dati Personali
  • Show Search
Hide Search
Home/Pubblicazioni/La tossina è sicura, per Fda, se usata alle dosi approvate

La tossina è sicura, per Fda, se usata alle dosi approvate

La tossina è sicura, per Fda,se usata alle dosi approvate

(ANSA) – Roma, 12 set – La Food and drug administration (Fda), l’ente di controllo sui farmaci negli Stati Uniti, ha autorizzato l’impiego del botox anche per spianare le ‘zampe di gallina’, le rughe che circondano gli occhi. Fino ad oggi, infatti, ai medici era concesso l’uso solo per le rughe cosidette ‘glabellari’, ovvero i solchi fra le sopracciglia e la fronte. “Le più comuni reazioni avverse dovute alla tossina”, ricorda l’ente americano, “sono edemi che compaiono in modo temporaneo nell’area in cui viene iniettato. Più rari i sintomi tipici del botulismo, incluse le difficoltà a deglutire e respiratorie che mettono a rischio la sopravvivenza”.

“Comunque”, precisa l’Fda, “non si registrano effetti avversi gravi nei casi in cui la tossina viene iniettata alle dosi per cui è autorizzata”. La nuova concessione si somma così alle precedenti, la prima risalente al 2002, si legge nella nota dell’Fda. Il farmaco, di proprietà dell’Allergan, è già stato approvato per il trattamento dell’emicrania cronica, nei casi di sudorazione abbondante sotto le ascelle, blefarospasmo (spasmi delle palpebre) e strabismo. (ANSA). YWA/S04 QBKN

Download

Articoli correlati:

  1. la tossina botulinica di tipo a nella terapia dell’emicrania: analisi critica
  2. Chirurgia dell’emicrania

Archiviato in:Pubblicazioni

Barra laterale primaria

Centro chirurgia endoscopica dell’emicrania

Test emicrania

Iter trattamento

Richiesta informazioni

Per maggiori informazioni o per prenotare la vostra consulenza gratuita, potete chiamarci al numero:
Tel. 02 89367184

Scrivi tramite il form

percorso-trattamento-emicrania

Footer

Chirurgia Emicrania Piazzale Biancamano, 2-20121 Milano Tel 02 89367184 FAX 02 89367183 info@chirurgiaemicrania.it PIVA 06890890962 Privacy Policy  Cookie Policy